Via Giulio Tarra, 16

00151, Roma RM

+39 06 532 73350

Servizio Clienti

Lun - Ven: 9:00 - 18:00

Apertura Uffici

Conosciamo L'Africa

cultura africana

La Tartaruga Volante

Un storiella popolare in africa che potete raccontare ai vostri bambini che riguarda una tartaruga ambiziosa.

Baobab

Il viale dei Baobab

Il Viale dei Baobab in Madagascar è uno spettacolo naturale mozzafiato, caratterizzato da imponenti alberi di baobab che si ergono maestosi lungo una strada sterrata. Questi giganti secolari, con i loro tronchi massicci e le chiome che sembrano radici rivolte al cielo, creano un paesaggio surreale e iconico, particolarmente suggestivo all’alba e al tramonto.

Big Five

La Grande Migrazione ed i suoi Enigmi

La Grande Migrazione ed i suoi Enigmi Il Battito Infinito della Savana: Un Viaggio Epico Attraverso il Serengeti-Mara Nel cuore pulsante dell’Africa orientale, tra le sconfinate pianure del Serengeti in Tanzania e le dolci colline del Maasai Mara in Kenya, si dispiega uno degli spettacoli naturali più grandiosi e commoventi del nostro pianeta: la Grande Migrazione. Milioni di creature, principalmente gnu dal manto grigio e zebre dalle strisce eleganti, intraprendono un viaggio incessante, un balletto vitale orchestrato dal ritmo implacabile delle stagioni e dalla perenne ricerca di pascoli rigogliosi e fonti d’acqua vitali. Non si tratta di una semplice marcia, ma di un ciclo continuo, un’arteria pulsante che nutre l’intero ecosistema. Il dramma inizia nelle pianure meridionali del Serengeti, dove tra gennaio e marzo le femmine di gnu danno alla luce centinaia di migliaia di piccoli, un’esplosione di nuova vita che presto si unirà al flusso inarrestabile. Con l’avanzare della stagione secca, un’irresistibile forza li spinge verso nord-ovest, attraverso il cuore del Serengeti, in un movimento che appare caotico ma che in realtà è guidato da una saggezza ancestrale. Giugno e luglio segnano un periodo critico, con le mandrie che si concentrano lungo le sponde insidiose del fiume Grumeti, un

Vuoi saperne di più sull'Africa?

Seguici sulla nostra pagina Facebook. Pubblichiamo articoli e curiosità sull'Africa ogni settimana!