A 40 km a nord ovest di Malindi si possono ammirare i sorprendenti colori della depressione geologica di Marafa, chiamata dai nativi “Nyari” che letteralmente si traduce “Il posto che si rompe da solo“, anche se il vero appellativo con cui è maggiormente nota questa località è “La cucina del diavolo“.

A solo un’ora di strada da Malindi, percorrendo un tragitto suggestivo tra grandi radure, villaggi e boschi di acacia, si arriva in questo luogo singolare ed evocativo. La cucina del diavolo era in origine un luogo caratterizzato da roccia arenaria che per effetto delle piogge si è eroso, nel corso di millenni, dando vita ad un canyon dove pinnacoli, burroni, guglie e imponenti strutture sinuose (alte anche 30 metri) si alternano creando uno spettacolo senza eguali.